Quando la videosorveglianza aiuta il business.

Videosorveglianza e business

Condividi

Nel Retail, ogni anno, in tutto il mondo, vengono fermati ben 6 MILIONI di ladri, senza parlare di quelli che non vengono individuati.

In tempi di crisi, come negli ultimi anni, aumentano anche i furti. Da alcune ricerche svolte in Inghilterra, il 78% delle perdite di magazzino (o ammanchi inventariali) deriva da infedeltà dei dipendenti.

Le merci più ambite sono quelle che costano di più, tipo gli elettrodomestici, ma ultimamente, anche la carne è diventata tra le merci più rubate e ambite.

 I sistemi di sicurezza, nel settore retail, sono aumentati del 65% negli ultimi 12 mesi e si tratta di impianti completamente integrati, che oltre alle telecamere, dispongono di:

sistemi di controllo accessi con barriere fisiche (porte particolari o tornelli che impediscono di uscire con le merci senza permessi)

dispositivi di identificazione, quali carte magnetiche, pin pad, dispositivi biometrici…

controller degli ingressi con relativo software che stabilisce chi accede in una determinata area.

Non sono da meno, anche i controlli sui pagamenti, specialmente per gli acquisti on-line.

La videosorveglianza risulta, quindi, non solo indispensabile contro i furti esterni, ma anche contro i furti di dipendenti “infedeli”.

A questi sistemi di prevenzione e deterrenza, si aggiunge anche l’utilità della videosorveglianza per gli studi di marketing.

Una soluzione di sicurezza realmente integrata per il retail consente di gestire meglio il personale e la stessa vendita: è possibile infatti calcolare il traffico dei clienti e osservare i prodotti più attrezzati grazie alle tecnologie di riconoscimento che permettono anche di tracciare dei veri e propri identikit dei clienti o di suddividerli per tipologia.

Quindi, la videosorveglianza, non è solo un metodo efficace per tutelarsi da furti e danneggiamenti, bensì è anche un ottimo strumento di valutazione e proiezione del mercato.

Rivolgetevi a professionisti come noi per avere tutti i consigli utili e la migliore soluzione per le vostre esigenze!

 

FONTE: www.secsolution.com

 

Ci siamo specializzati nella produzione di sistemi sicurezza ad alta tecnologia. Come possiamo aiutarti?

Premendo il pulsante, accetti la informativa sulla privacy

Altri articoli

Blog

Se il dipendente abusa dei permessi “Legge 104”, lecito ricorrere agli investigatori privati per controllare le condotte extra lavorative

Con l’ordinanza n. 4670/2019, depositata il 18 febbraio 2019, la Corte di cassazione torna a pronunciarsi con decisione sul licenziamento del dipendente che invece di impiegare le ore di permesso “104” nell’assistenza del familiare le dedichi invece ad attività personali, confermando come una simile condotta sia idonea a ledere definitivamente il vincolo fiduciario indispensabile alla

Blog

Il lavoratore può essere controllato da remoto, ma deve essere informato.

La nuova disciplina dei controlli sul lavoro ha segnato una svolta nell’approccio a questa controversa problematica. Da un lato, ha ridimensionato il ruolo delle autorizzazioni sindacali o amministrative, esentando le imprese dal richiederle per installare gli strumenti strettamente finalizzati al lavoro. Dall’altro, ha osato prevedere che le informazioni acquisite tramite strumenti autorizzati o esentati sono

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch

Dove vuoi che ti richiamiamo?

Premendo il pulsante, accetti la
informativa sulla privacy

Grazie, ti richiamiamo al piú presto!

sei invece hai fretta chiamaci al numero: