PROROGA SCADENZA DETRAZIONI FISCALI

Condividi

Vi avevamo già informato che secondo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.147 del 26 giugno 2012 (supp.ord.n.129 del D.L. n.83 22/6/2012) il BONUS FISCALE sugli interventi di ristrutturazione edilizia (compresi gli impianti di videosorveglianza) è stato incrementato al 50%, a differenza del precedente 36% detraibile dall’Irpef.

C’è una novità: il periodo previsto fino al 30/06/2013 è stato prorogato fino al 31/12/2013.

Quindi, avete ancora alcuni mesi per investire sulla vostra sicurezza!

Vi ricordiamo inoltre, che la detrazione è ripartita in 10 quote annuali costanti di pari importo e ciascun contraente ha diritto a detrarre annualmente la quota spettante nei limiti dell’Irpef dovuta per l’anno in questione. L’ eventuale parte eccedente all’ importo Irpef non è recuperabile.

In particolare, ci teniamo a sottolineare di nuovo che la legge agevola l’installazione degli impianti di sicurezza (videosorveglianza e allarmi) poichè rientrano in quella categoria di misure finalizzate a prevenire e l’Agenzia delle Entrate agevola, in particolar modo, gli interventi sia sulle singole abitazioni sia sulle parti condominiali. Per queste ultime, tra l’altro, sono detraibili anche i lavori di ordinaria manutenzione.

Noi siamo qui per questo! Chiamateci e valuteremo insieme la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

Approfittate di questa opportunità!

 

Ci siamo specializzati nella produzione di sistemi sicurezza ad alta tecnologia. Come possiamo aiutarti?

Premendo il pulsante, accetti la informativa sulla privacy

Altri articoli

Blog

Se il dipendente abusa dei permessi “Legge 104”, lecito ricorrere agli investigatori privati per controllare le condotte extra lavorative

Con l’ordinanza n. 4670/2019, depositata il 18 febbraio 2019, la Corte di cassazione torna a pronunciarsi con decisione sul licenziamento del dipendente che invece di impiegare le ore di permesso “104” nell’assistenza del familiare le dedichi invece ad attività personali, confermando come una simile condotta sia idonea a ledere definitivamente il vincolo fiduciario indispensabile alla

Blog

Il lavoratore può essere controllato da remoto, ma deve essere informato.

La nuova disciplina dei controlli sul lavoro ha segnato una svolta nell’approccio a questa controversa problematica. Da un lato, ha ridimensionato il ruolo delle autorizzazioni sindacali o amministrative, esentando le imprese dal richiederle per installare gli strumenti strettamente finalizzati al lavoro. Dall’altro, ha osato prevedere che le informazioni acquisite tramite strumenti autorizzati o esentati sono

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch

Dove vuoi che ti richiamiamo?

Premendo il pulsante, accetti la
informativa sulla privacy

Grazie, ti richiamiamo al piú presto!

sei invece hai fretta chiamaci al numero: