Condividi

Continua il nostro tour tra i ladri più imbranati al mondo!

Stavolta la notizia arriva da Londra. Nemmeno la sceneggiatura di un cartone animato poteva arrivare a tanto!

Il rapinatore in questione, distratto, dà al cassiere la pistola anziché il sacco da riempire con la refurtiva.

L’uomo stava per riuscire a rubare 700.000 sterline in contanti in una filiale della Halifax Bank nella capitale inglese, ma l’ inesperienza e il nervosismo lo hanno tradito.

Il rapinatore ha chiesto al cassiere di mettere i contanti nella borsa che gli stava consegnando.

Peccato che invece di passare la borsa al cassiere, gli ha consegnato la pistola…

Lo stupore del cassiere ha spinto il rapinatore a rendersi conto che qualcosa non andava.

Il rapinatore ha cercato invano di riprendere la pistola, ma ormai questa era già nelle mani del cassiere.

Il genio del crimine si è quindi dato alla fuga! …ovviamente con un mezzo studiato ad hoc: una bicicletta!

Ci ridiamo su perchè quest’espisodio ha davvero dell’incredibile, ma bisogna sempre fare attenzione. Tutelarsi e prevenire sono le prime regole da rispettare.

Noi possiamo aiutarvi in questo. Contattateci!

FONTE: http://notizie.delmondo.info

Ci siamo specializzati nella produzione di sistemi sicurezza ad alta tecnologia. Come possiamo aiutarti?

Premendo il pulsante, accetti la informativa sulla privacy

Altri articoli

Blog

Se il dipendente abusa dei permessi “Legge 104”, lecito ricorrere agli investigatori privati per controllare le condotte extra lavorative

Con l’ordinanza n. 4670/2019, depositata il 18 febbraio 2019, la Corte di cassazione torna a pronunciarsi con decisione sul licenziamento del dipendente che invece di impiegare le ore di permesso “104” nell’assistenza del familiare le dedichi invece ad attività personali, confermando come una simile condotta sia idonea a ledere definitivamente il vincolo fiduciario indispensabile alla

Blog

Il lavoratore può essere controllato da remoto, ma deve essere informato.

La nuova disciplina dei controlli sul lavoro ha segnato una svolta nell’approccio a questa controversa problematica. Da un lato, ha ridimensionato il ruolo delle autorizzazioni sindacali o amministrative, esentando le imprese dal richiederle per installare gli strumenti strettamente finalizzati al lavoro. Dall’altro, ha osato prevedere che le informazioni acquisite tramite strumenti autorizzati o esentati sono

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch

Dove vuoi che ti richiamiamo?

Premendo il pulsante, accetti la
informativa sulla privacy

Grazie, ti richiamiamo al piú presto!

sei invece hai fretta chiamaci al numero: