Dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.147 del 26 giugno 2012 (supp.ord.n.129 del D.L. n.83 22/6/2012) il BONUS FISCALE sugli interventi di ristrutturazione edilizia (compresi gli impianti di videosorveglianza) è stato incrementato al 50%. A differenza del precedente 36% detraibile dall’Irpef. E’ stato, quindi, raddoppiato l’importo complessivo delle spese per unità immobiliare: da 48.000 a 96.000.
Questo per il periodo che va dal 26/06/2012 al 30/06/2013.
La detrazione è ripartita in 10 quote annuali costanti di pari importo e ciascun contraente ha diritto a detrarre annualmente la quota spettante nei limiti dell’Irpef dovuta per l’anno in questione.
L’ eventuale parte eccedente all’ importo Irpef non è recuperabile.
Ciò che interessa maggiormente è che la legge agevola l’installazione degli impianti di sicurezza (videosorveglianza e allarmi) poichè rientrano in quella categoria di misure finalizzate a prevenire.
L’Agenzia delle Entrate agevola, in particolar modo, gli interventi sia sulle singole abitazioni sia sulle parti condominiali. Per queste ultime, tra l’altro, sono detraibili anche i lavori di ordinaria manutenzione.
Vi avevamo già accennato delle regolamentazioni interne ai condomini per l’installazione degli impianti di videosorveglianza, ora vi ricordiamo la possibilità di tali detrazioni (in scadenza), quindi, a maggior ragione se vivete in un condominio, perchè non pensare di tutelarsi e prevenire qualsiasi atto spiacevole?
Noi siamo qui per questo!
FONTE: http://it.revilla.eu