Dal Film: Benvenuto Presidente!

sicurezza film guardie del corpo

Condividi

Oggi in tutte le sale “Benvenuto Presidente”!

Siamo orgogliosi ed entusiasti di presentarvi quest’esilarante film della Indigo fim con protagonista Claudio Bisio.

Tanto fervore perché abbiamo partecipato anche noi alle riprese!

Siamo stati contattati, come IBA Italia, per le guardie del corpo.

Il referente per la Lombardia, Christian Poltronieri, ci racconta alcuni retroscena delle riprese:

La produzione mi ha contattato per richiedermi delle “vere” guardie del corpo per dare maggior credibilità al film. Le esigenze di copione chiedevano di evidenziare la differenza tra il mondo istituzionale e il mondo della persona comune che vive in modo semplice. Questo ci ha portato ad esaltare un po’ la figura della guardia del corpo: enfatizzandola, ad esempio, attraverso l’utilizzo di occhiali da sole (tra l’altro, vietatissimi nella nostra professione)… quindi poca tecnica e tanta ironia. Ci siamo permessi di prenderci un po’ in giro, giocando con Claudio Bisio nelle varie scene. Bisio che è stato una fonte inesauribile di divertimento.

Christian continua “I nostri set sono stati a Sestriere e Torino: dal 5 novembre 2012 al 05 gennaio 2013. La giornata tipo iniziava con la sveglia alle 05.30. Colazione abbondante e via sul set! Alle 7.30 tutti pronti.. per girare magari alle 15.00! Iba Italia e Delta-SIS sono state ben liete di partecipare a questo film!

Che dire? BUONA VISIONE!

 

Seguiteci anche su Facebook per altre foto e aneddoti!

Ci siamo specializzati nella produzione di sistemi sicurezza ad alta tecnologia. Come possiamo aiutarti?

Premendo il pulsante, accetti la informativa sulla privacy

Altri articoli

Blog

Se il dipendente abusa dei permessi “Legge 104”, lecito ricorrere agli investigatori privati per controllare le condotte extra lavorative

Con l’ordinanza n. 4670/2019, depositata il 18 febbraio 2019, la Corte di cassazione torna a pronunciarsi con decisione sul licenziamento del dipendente che invece di impiegare le ore di permesso “104” nell’assistenza del familiare le dedichi invece ad attività personali, confermando come una simile condotta sia idonea a ledere definitivamente il vincolo fiduciario indispensabile alla

Blog

Il lavoratore può essere controllato da remoto, ma deve essere informato.

La nuova disciplina dei controlli sul lavoro ha segnato una svolta nell’approccio a questa controversa problematica. Da un lato, ha ridimensionato il ruolo delle autorizzazioni sindacali o amministrative, esentando le imprese dal richiederle per installare gli strumenti strettamente finalizzati al lavoro. Dall’altro, ha osato prevedere che le informazioni acquisite tramite strumenti autorizzati o esentati sono

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch

Dove vuoi che ti richiamiamo?

Premendo il pulsante, accetti la
informativa sulla privacy

Grazie, ti richiamiamo al piú presto!

sei invece hai fretta chiamaci al numero: